Claudio Di Blasi in un suo commento sul blog “Leva civile” pubblicato dal settimanale Vita prova a trovare una soluzione alla fatidica domanda “con cosa finanziamo il tanto invocato Servizio Civile Universale?” A questo link potete leggere la sua proposta.
You are currently browsing the archive for the Servizio civile category.
Il servizio civile è un ragazzo ostinato: nonostante i tagli, nonostante i maltrattamenti, riesce a dare buone notizie sia ai giovani sia a chi quotidianamente si impegna per farlo “andare avanti”.
Capita di partecipare ad una seleziona per due posizioni di Servizio civile e di trovarsi con un posto di lavoro!
Ma lasciamo la parola al nostro OLP:
Buonasera, con la presente intendo ringraziare Associazione Mosaico per la possibilità che “in–volontariamente” ci avete dato. Nell’ultimo mese ci sono pervenute 4 candidature di aspiranti volontari del Servizio civile per ricoprire le 2 postazioni del nostro progetto sugli asili nido. Purtroppo i numeri imponevano una scelta che, sulle prime, pareva difficile; il caso ha voluto che nello stesso periodo ci trovassimo impegnati in una selezione del personale per alcuni servizi da noi gestiti (nello specifico parliamo di assistenza scolastica) pertanto l’imposizione di una scelta si è trasformata in occasione: abbiamo assunto due dei candidati (che avevano competenze e formazione compatibile con il servizio) e selezionato gli altri (anch’essi aventi i requisiti da noi richiesti). Un grazie va quindi a Voi per la scelta, la puntualità e l’impegno.
Il progetto e le persone a cui mi riferisco sono nello specifico:
Progetto NON SOLO FAVOLE – Consorzio Comunità Brianza – sede operativa Cooperativa Sociale della Brianza, Meda (MB)
- Federica – assunta dalla nostra Cooperativa
- Stefania – assunta dalla nostra Cooperativa
- Eloise – selezionata per il Servizio civile
- Dario – selezionato per il Servizio civile
Cordiali saluti.
Simone Marchese – OLP, coordinatore del Servizio di Assistenza Scolastica
Cooperativa sociale della Brianza ONLUS
A conclusione del progetto finanziato da Regione Lombardia “Il Servizio civile centra l’Expo: Metodologie per la costruzione di progetti di Servizio civile finalizzati all’Esposizione Universale del 2015″, dopo la presentazione al pubblico degli enti lombardi, avvenuta durante l’omonimo seminario svoltosi a Milano lo scorso 14 ottobre, Associazione Mosaico mette a disposizione di tutti gli enti interessati la possibilità di scaricare gratuitamente il testo della guida alla progettazione.
Scarica la Guida alla progettazione Expo 2015 Associazione Mosaico.
Sul sito del CESC Lombardia è stata pubblicata una breve analisi della situazione siciliana e la commissione di valutazione dei progetti.
Gli studenti della classe III A dell’Istituto tecnico e professionale C. Golgi settore grafico di Brescia hanno realizzato per conto di Associazione Mosaico ben dodici presentazioni in PowerPoint per promuovere il Servizio civile.
“La collaborazione con l’Istituto Golgi, — dichiara il vicepresidente di Associazione Mosaico, Flavio Spreafico, — è nata in seguito a un incontro informativo sul Servizio civile tenuto dal nostro staff presso la loro classe. I ragazzi si sono fin da subito dimostrati interessati al mondo del Servizio civile e, grazie alla professionalità e alla passione trasmessa loro dalla professoressa Daniela Capelloni, ne sono nati dodici capolavori, che verranno utilizzati da Mosaico per promuovere il Servizio civile tra i giovani. Ci è sembrato interessante, — sottolinea Spreafico — che i giovani parlassero ai giovani attraverso un linguaggio snello e vivace, in grado di attirare la loro attenzione su temi di fondamentale importanza per la loro crescita professionale e umana, quali sono quelli trattati dal servizio civile”.