conferenze

You are currently browsing the archive for the conferenze category.

CONVEGNO NAZIONALE

Esperienze di formazione, lavoro, cooperazione internazionale e Servizio civile

Mercoledì 23 maggio 2012

presso Comitato italiano UNICEF – Via Palestro, 68 (Roma)

leggi la locandina del programma

ROMA. Quali esperienze facilitare tra i giovani che tengano insieme l’esigenza di inclusione sociale e la ricerca di senso?

È il problema del momento in ragione della crisi economica mondiale che colpisce più duramente le giovani generazioni, fino negare loro il futuro.

Il servizio civile può svolgere il suo ruolo, ma è interessato da diversi anni a un forte ridimensionamento in termini di risorse e al momento rischia di scomparire. CESC Project, Ente di I classe accreditato presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile — Presidenza del Consiglio dei Ministri — al quale aderiscono oltre 40 organismi in Italia e all’estero (Università, Associazioni, Enti religiosi, Cooperative sociali, enti locali…), rivendica per il Servizio civile un maggiore sostegno economico da parte dello Stato e allo stesso tempo, in virtù della sua prolungata esperienza di coordinamento anche nell’ambito delle politiche giovanili, vuole continuare a progettare nuove opportunità per ragazzi e ragazze in vista di un ruolo attivo, visibile e consapevole nella società.

Il presente convegno, realizzato nell’ambito del progetto “RomaRio — Reti giovanili per nuove forme di sussidiarietà” cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù, ha come obiettivo quello di offrire una panoramica delle esperienze realizzate dal CESC Project in collaborazione con i giovani.

Oltre a presentare i risultati e le innovazioni di dette esperienze si presenterà, complessivamente, un modello di intervento che favorisce il trasferimento metodologico e il confronto sulle buone pratiche, finalizzato all’implementazione dell’associazionismo e della partecipazione giovanile ad attività di volontariato, Servizio civile, formazione e cooperazione internazionale anche nella prospettiva di promuovere l’imprenditoria sociale dei giovani e, più in generale, di favorirne l’occupabilità.

Leggi il resto dell’articolo »

Cesc Lombardia e Associazione Mosaico organizzano due seminari inerenti alla formazione generale e alla progettazione in ambito del Servizio civile sul tema di EXPO 2015, che si terranno il prossimo 14 ottobre a Milano presso la sala ACLI in via Bernardino Luini 5, con inizio alle ore 10.30.

Gli incontri rientrano in progetti finanziati da Regione Lombardia, la partecipazione è gratuita e particolarmente consigliata a coloro che si occupano di formazione e progettazione nell’ambito del Servizio civile.

Per partecipare o per maggiori informazioni contattare Annalisa Marini di CESC Lombardia, tel. 035 4329231 da lunedì a venerdì ore 10.30-12.30, info@cesclombardia.it

Programma seminario CESC Lombardia A scuola di EXPO: costruzione di un percorso formativo per volontari di Servizio civile sui temi di EXPO 2015

Programma seminario Mosaico Il Servizio civile centra l’EXPO. Metodologie per la costruzione di progetti di Servizio civile finalizzati all’Esposizione Universale del 2015

Il Centro Studi Sereno Regis, nell’ambito delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, realizzerà il convegno nazionale “Non fare il soldato”, venerdì 1 aprile, a partire dalle ore 14.30, presso il Museo Diffuso della Resistenza, in Corso Valdocco 4/a, Torino.

 
 
 
 
Il convegno prevede una  rassegna degli studi sull’antimilitarismo e il rifiuto della coscrizione obbligatoria ripercorrendo le varie tappe nella storia d’Italia. Saranno ospiti e relatori alcuni noti studiosi di storia contemporanea (Nicola Labanca, Gianni Oliva, Giorgio Rochat), esperti del fenomeno dell’antimilitarismo (Paola Bianchi, Bruna Bianchi, Eros Francescangeli) e dell’obiezione di coscienza (Bruno Segre, Giovanni Salio) che tenteranno di fornire un quadro quantitativo generale facendo particolare riferimento ai rifiuti della leva. L’attenzione sarà rivolta ai comportamenti sociali così come alle più importanti teorizzazioni
 

I partecipanti alla tavola rotonda. Da sinistra il prof. Pierluigi Consorti, Università di Pisa, Michelangelo Chiurchiù, presidente CESC Project, Claudio Di Blasi, presidente Ass.ne Mosaico, Primo Di Blasio, presidente CNESC

Il 14 dicembre si  è svolto il  Convegno “Unità d’Italia: ruolo del servizio civile” promosso dal Cesc Project in collaborazione con la Cnesc. Al convegno hanno partecipato, tra gli altri, Claudio Di Blasi (Presidente Associazione Mosaico), Primo Di Blasio (Presidente CNESC), l’On. Fabio Porta (Vicepresidente del Comitato Permanente sugli Italiani all’Estero) ed il giornalista Antonio Leone.

Leggi gli interventi dei relatori.

CESC Project, in collaborazione con la CNESC, organizza un convegno nazionale a Roma il prossimo martedì 14 dicembre 2010, presso la sala Mons. Di Liegro – Provincia di Roma.
Scopo del convegno è mettere in luce il contributo dei volontari di servizio civile nazionale nell’attuazione dei principi costituzionali di coesione e solidarietà sia in Italia che all’Estero.
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa consultare il  depliant.

« Articoli precedenti